Commissione Intelligenza Artificiale e Processo Telematico

Mission

In linea con l’attenzione all’innovazione e al ruolo di promotore che l’Ordine di Milano ha sempre avuto nel campo tecnologico, la Commissione si è istituita una commissione per fare chiarezza sui temi generali che riguardano l’intelligenza artificiale e sulle sue possibili applicazioni al diritto e al processo.

Si occupa inoltre della verifica e dello sviluppo dei sistemi informatici applicati al sistema giustizia. È composta da esperti nella materia dell’intelligenza artificiale e del processo telematico, sia sotto il profilo civile sia penale.

Documenti e pubblicazioni

 

Quaderno "Innovazione, intelligenza artificiale e giustizia" (luglio 2021)

L’intelligenza artificiale è certamente argomento che gode oggi di grande diffusione.

Il Foro di Milano è storicamente affascinato dal cambiamento e, nel campo tecnologico, è sempre stato promotore di innovazione.

Si è ritenuto opportuno offrire, quindi, un piccolo contributo al fine di fare chiarezza sui temi generali che riguardano l’intelligenza artificiale e sulle possibili applicazioni al diritto e al processo di questa nuova tecnologia.

Il quaderno "Innovazione, intelligenza artificiale e giustizia", realizzato dai membri della Commissione Intelligenza Artificiale e processo telematico, coordinata dal Consigliere Avv. Andrea Del Corno, si pone come obbiettivo quello di tracciare alcuni punti fermi di definizione dell’idea di intelligenza artificiale e descrivere alcune applicazioni concrete di questa tecnologia nel mondo legale.
 

Struttura

Consigliere Dell'Ordine Andrea Angelo Antonio DEL CORNO (coordinatore della Commissione)

Componenti Nominati Dal Consiglio Dell'Ordine Andrea BERTACCHI
Alessandro D’ARMINIO MONFORTE
Giacomo DESIMIO
Loredana LEO
Paolo LESSIO
Daniela MURADORE
Filippo PAPPALARDO
Giovanni PASCERI
Massimiliano PATRINI
Gigliola PIROTTA