XXXV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE, LECCE 6/7/8 OTTOBRE 2022

In questa sezione sono disponibili video, articoli, documenti riguardanti il Congresso e i temi che ne saranno oggetto.

I TEMI DEL CONGRESSO

1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali
2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione
3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Intelligenza artificiale: il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione nell’organizzazione e nella decisione giudiziaria
4. Revisione del regolamento - statuto congressuale approvato nel corso del XXXIII Congresso Nazionale Forense di Rimini e successivamente modificato nel corso del XXXIV Congresso Nazionale Forense di Catania.

Video
Dal Congresso
Intervista al Presidente Vinicio Nardo  https://www.youtube.com/watch?v=JY5wyFC6l78 
Intervento del Presidente Vinicio Nardo alla XXV Edizione del Congresso Nazionale Forense https://www.youtube.com/watch?v=fuCcTWnir6s
La Diretta dell'Ordine con il Presidente Vinicio Nardo dal Congresso Nazionale Forense https://www.youtube.com/watch?v=Eq6xIYBljeg
Intervista al Presidente Vinicio Nardo https://www.youtube.com/watch?v=DTHbE7US8k4 

Intervista alla Vice Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Avv. Paola Boccardi https://www.youtube.com/watch?v=f3d1qBMrOso
Intervista all’ Avv. Cristina Bellini, Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Milano https://www.youtube.com/watch?v=ZeAzGWfrTtM  
Intervista all’Avv. Ernesto Sarno, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano https://www.youtube.com/watch?v=PWTHmuIHJ7w
Intervista all'Avv. Antonino La Lumia, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano https://youtu.be/S5snRR-F_0I
Intervista al Direttore dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Dott. Carmelo Ferraro https://youtu.be/UqnU98KTrys


Intervista a Sergio Paparo, Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense https://www.youtube.com/watch?v=gKzVwNkekY4
Intervista al Presidente dell’Ordine di Lecco, Avv. Elia Campanielli https://www.youtube.com/watch?v=cukhuVwf7hs
Intervista all’Avv. Giovanni Rocchi del Foro di Brescia https://www.youtube.com/watch?v=HIIpR61I5xE

 

Rassegna stampa
Qui gli articoli della rassegna stampa.

Il Dubbio 2 luglio 2022 https://www.ordineavvocatimilano.it/media/area-stampa/articoli/PROFESSIONE%20FORENSE/luglio2022/Al%20CNF%20lagor%C3%A0%20sul%20futuro%20avvocatura_IlDubbio_2luglio2022.pdf
Legal Community 27 aprile 2022 https://www.ordineavvocatimilano.it/media/area-stampa/articoli/PROFESSIONE%20FORENSE/aprile2022/Congresso%20nazionale%20forense%20da%20Milano%20parte%20una%20call%20for%20ideas_legalcommunity_27aprile2022.pdf

Maggiori informazioni sul congresso:
https://congressonazionaleforense.it/benvenuti/

Mozioni approvate:
https://congressonazionaleforense.it/mozioni/mozioni-approvate/

Gallery
Qui la gallery del Congresso

 


ORGANISMO CONGRESSUALE FORENSE, ELETTO IL VERTICE

Nella prima riunione dell’Organismo Congressuale Forense sono state rinnovate le cariche di vertice alla presenza della squadra dei delegati lombardi quasi al completo: Avv. Elisabetta Brusa, Avv. Alessandra Dalla Bona, Avv. Ilaria Li Vigni, Avv. Antonino La Lumia, Avv. Claudio Santarelli e Avv. Ernesto Sarno.

Alla guida dell’ufficio di coordinamento è stato eletto l’Avv. Mario Scialla, del Distretto di Roma.

Sono stati poi eletti: l’Avv. Accursio Gallo (del Distretto di Palermo) è il nuovo segretario e l’Avv. Antonino La Lumia, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, assume la carica di tesoriere.

Fanno parte dell’Ufficio di Coordinamento anche l’Avv. Monica Aste, l’Avv. Alessandra Dalla Bona, l’Avv. Pasquale Parisi e l’Avv. Stefano Tedeschi.

Qui la rassegna stampa


ELEZIONI OCF: ESITO DELLE VOTAZIONI PER IL DISTRETTO DI MILANO 

Venerdì 7 ottobre 2022, in concomitanza con i lavori del XXXV Congresso Nazionale Forense (Lecce 6-8 ottobre 2022), si sono tenute le votazioni per l’elezione dei componenti dell’Organismo Congressuale Forense
I Delegati congressuali del Distretto di Milano hanno eletto i seguenti avvocati: 

  • Avv. Elisabetta Brusa (Varese) 
  • Avv. Antonino La Lumia (Milano) 
  • Avv. Ilaria Li Vigni (Milano) 
  • Avv. Claudio Santarelli (Milano) 
  • Avv. Ernesto Sarno (Milano) 
  • Avv. Vincenzo Spezziga (Como) 

 


 

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI ED ELEZIONI DEI DELEGATI AL XXXV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE

26/05/2022

Si sono concluse alle ore 14,00 di oggi le operazioni elettorali relative alle elezioni dei Delegati al XXXV Congresso Nazionale Forense (Lecce 6-8 ottobre 2022) che si sono svolte nelle giornate di martedì 24, mercoledì 25 e giovedì 26 maggio 2022.

votanti n. 2.768

Leggi qui i risultati


____________________________________________

Si rammenta che martedì 24 maggio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 10.00, presso la Sala Conferenze “Avv. Eligio Gualdoni” dell’Ordine (primo piano del Palazzo di Giustizia di Milano), è convocata l’Assemblea degli iscritti  per la discussione dei temi all’ordine del giorno del XXXV Congresso nazionale forense (Lecce 6-8 ottobre 2022):

1. Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali;
2. L’attuazione delle riforme e gli effetti, anche economici, sull’esercizio della professione;
3. Giustizia predittiva e salvaguardia del “giusto processo”. Il ruolo e le nuove competenze degli avvocati nella tendenziale automazione della decisione giudiziaria.

Al termine dell’Assemblea, presso la Biblioteca “Avv. Giorgio Ambrosoli” dell’Ordine (primo piano del Palazzo di Giustizia di Milano), saranno aperte le operazioni di voto per le elezioni dei Delegati al Congresso che si svolgeranno nei seguenti giorni:

martedì 24 maggio 2022, dalle ore 10.00 alle ore 14.00
mercoledì 25 maggio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 14.00
giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 9.00 alle ore 14.00

In allegato è disponibile l’elenco dei candidati e il video con le istruzioni di voto.

Si ricorda inoltre che:

  • le votazioni e lo scrutinio dei voti si svolgeranno nel seggio (Biblioteca Ambrosoli) con sistema elettronico;
  • hanno diritto al voto tutti coloro che risultano iscritti - il giorno antecedente l’inizio delle operazioni elettorali - nell’Albo e negli Elenchi dei dipendenti degli enti pubblici e dei docenti e ricercatori universitari a tempo pieno e nella Sezione speciale degli avvocati stabiliti;
  • sono esclusi dal diritto di voto gli avvocati che per qualunque ragione sono sospesi dall’esercizio della professione;
  • il numero complessivo dei Delegati da eleggere è pari a 41 (quarantuno);
  • ogni elettore può esprimere fino a un massimo di 30 (trenta) preferenze;
  • nell’ambito del numero massimo di 30 (trenta) preferenze, fino al numero minimo di 3 (tre) preferenze, ogni elettore deve assicurare, in favore del genere meno rappresentato, un numero di preferenze in misura pari a un terzo dei voti che esprime, con arrotondamento all’unità per approssimazione in difetto (si veda la tabella allegata).

L’accesso al seggio sarà consentito ai soli aventi diritto al voto muniti di tesserino di riconoscimento dell’Ordine oppure di tessera sanitaria o di documento di identità.

Elenco dei candidati

Tabella preferenze

Istruzioni di voto