Commissione di Diritto Bancario e del Terzo Settore

La Commissione di Diritto Bancario e del Terzo Settore viene istituita nel 2023 e fa capo al Consigliere referente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, avv. Maddalena Arlenghi, che la presiede.
Si è ritenuto indispensabile unificare in un’unica realtà l’esperienza professionale maturata dai membri della Commissione nei due ambiti di competenza, essendo divenuta sempre più intensa la sinergia tra il Terzo Settore e il mondo bancario e finanziario.
Tale collaborazione si è rivelata utile per consentire l’erogazione dei servizi essenziali in piena emergenza sanitaria e non sarà secondaria per una concreta ripartenza e innovazione del Paese alla luce delle rinnovate esigenze solidaristiche e di utilità sociale. Ma l’interazione tra tali settori non si esaurisce qui.
In relazione alla disciplina del Terzo Settore l’obiettivo principale è dare contezza agli iscritti all’ordine di una profonda evoluzione non solo normativa ma anche socioeconomica di tale materia.
Il Terzo Settore è oggi, con i decreti delegati in tema di Codice unico del terzo settore e dell’Impresa Sociale, dinnanzi a una completa ridefinizione del perimetro di tale materia.
Materia che negli anni a venire, una volta definita la portata della disciplina fiscale di detti enti a seguito del parere della Commissione europea oggi in itinere, corrisponde a operatori economici la cui portata di rilevanza potrà profondamente mutare l’assetto della produzione nel nostro paese dei principali servizi sanitari, sociosanitari, educativi, di istruzione e formazione e della ulteriore ampia possibile pluralità di servizi di interesse generale previsti dalla disciplina normativa italiana, in linea con il Trattato di Lisbona.
Obiettivo della Commissione è non solo, come meglio si dirà, fornire il dato informativo, ma soprattutto dare ai Colleghi una possibilità di approccio rispetto al possibile esercizio di attività professionale su detta tematica che toccherà potenzialmente ampi rami del diritto non certamente ultimo quello bancario.
Per quanto specificamente concerne l’ambito del Diritto Bancario, gli ultimi interventi legislativi e i multiformi interventi della giurisprudenza, specie di legittimità, impongono alla classe forense la, ormai ineludibile, sfida di affrontare la materia in un’ottica necessariamente multidisciplinare, ampliando le proprie competenze e affinando quelle tradizionalmente proprie.
La Commissione, pertanto, si propone di organizzare convegni e incontri di studio e di approfondimento della materia bancaria, così da garantire agli Iscritti una formazione continua e un aggiornamento professionale di alto livello.
Vuole, anche, farsi per quanto possibile portavoce delle istanze ed esigenze dei Colleghi, intessendo un proficuo dialogo e una costante collaborazione con i Giudici del Tribunale di Milano e con gli altri Ordini professionali, anche nell’ottica di implementare le buone prassi e i Protocolli vigenti.
Non meno importante, la Commissione intende mettersi a disposizione per fare interagire l’Ordine degli Avvocati di Milano con gli interlocutori, anche istituzionali, del Terzo Settore e del mondo bancario e finanziario suggerendo altresì, ove necessario, iniziative legislative o modifiche alle disposizioni vigenti. 

Servizi Avvocati

Struttura

Presidente della Commissione Maddalena ARLENGHI

Consigliere dell'Ordine Giovanni BRIOLA

Componenti Nominati dal Consiglio Dell'Ordine Cristina BASSANI
Katja BESSEGHINI
Nicola BORDINO
Riccardo CAMMARATA
Claudia CARMICINO
Stefano CARMINI
Marco CHIESARA
Luca DEGANI
Barbara DELFINI
Giuseppe DOTTORINI
Alberto Vittorio FEDELI
Saverio FERRO
Benedetta FRANCO
Giulio GRAZIANI
Giuseppe MARTINO
Anna MAIENZA
Niccolo’ NISIVOCCIA
Anna Maria PARADISO
Daniele PERSANO
Marcello PISTILLI
Paolo POTOTSCHNIG
Giovanna RANGO
Norman REGIS
Tommaso SENNI
Giancarlo SESSA
Francesco ZABBARA
Marco ZUCCHINI