Commissione Diritti Umani

La commissione Diritti Umani di Milano intende incoraggiare il nuovo ruolo (costituzionale) dell'avvocatura sulla materia dei diritti fondamentali, perseguendo diversi obiettivi:

  • promuovere il rispetto e la tutela dei diritti umani attraverso corsi ed eventi formativi al fine di sensibilizzare gli iscritti riguardo alla normativa italiana, europea e internazionale e agli strumenti processuali di tutela dei diritti stessi;
  • sostenere le politiche pubbliche su questioni legali e sociali indirizzate a ottenere il pieno riconoscimento della difesa dei diritti umani;
  • organizzare un capillare lavoro di rete con istituzioni, enti e associazioni che si occupino della difesa dei diritti umani;
  • coordinare la propria attività con altre commissioni istituite presso altri ordini circondariali, internazionali e con la Commissione presso il CNF;
  • promuovere eventi di formazione e sensibilizzazione per la cittadinanza sul tema;
  • sostenere i difensori dei diritti umani perseguitati e minacciati nel mondo, attraverso la partecipazione ad osservatori degli avvocati in pericolo. In particolare dall'ottobre 2019, l'Ordine di Milano con l'avv. Silvia Belloni, fa parte del Board dell'Oiad ed è ancora più attivo nella difesa e protezione degli avvocati minacciati.

Convegni anno 2020

Nella giornata internazionale dell’avvocato minacciato l’Ordine degli Avvocati di Milano ha organizzato il 24 gennaio 2020 il Convegno “Gli avvocati minacciati nel mondo”. Un evento necessario per far luce sul dramma dei colleghi che in tanti, e troppo spesso, patiscono a causa proprio dell’esercizio della professione, e dunque del loro ruolo di difensori della libertà e dei diritti.
Link: https://oamtv.it/videos/gli-avvocati-minacciati-nel-mondo/

Ogni lunedì su questo sito verrà pubblicato un intervento:

Allegati

Convegni anno 2019

Il mare dei diritti umani. Relazioni introduttive
(atti del Convegno di Milano 4 ottobre 2019) cliccare qui

Allegati

Osservatorio internazionale degli Avvocati in pericolo (OIAD)

L’Osservatorio internazionale degli Avvocati in pericolo (OIAD) è un’iniziativa del Consiglio nazionale degli Avvocati (Francia), dell’Ordine degli Avvocati di Parigi (Francia) del consiglio generale dell’Avvocatura spagnola (Spagna) e del Consiglio Nazionale Forense (Italia). Fondato nel 2016 L’OIAD persegue l’obiettivo di difendere gli avvocati minacciati nell’ambito dell’esercizio della loro professione e di denunciare le situazioni che ledono i diritti della difesa.

 

Allegati

Iniziativa di solidarietà per gli avvocati turchi detenuti (Aprile 2021)

In occasione della giornata internazionale dell'avvocato in Turchia (5 aprile 2021), l'Ordine di Milano ha deciso di promuovere l'iniziativa di solidarietà lanciata dall'Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo (Oiad) nei confronti di 10 avvocati attualmente detenuti, per testimoniare loro il sostegno della comunità internazionale, attraverso l'invio di 10 cartoline postali.

Si tratta di: Selcuk Kozagacli, Barkin Timtik, Behic Asci, Oya Arslan, Yaprak Türkmen, Süleyman Gökten, Özgür Yilmaz, Engin Gökoglu, Aycan Cicek e Aytac Ünsal. 

Le cartoline postali, redatte in lingua turca, altrimenti non saranno consegnate ai destinatari, da sottoscrivere, contengono il seguente testo: "Come Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo vogliamo dirvi che siete sempre nei nostri pensieri. Vi  rivolgiamo i nostri più calorosi sentimenti di solidarietà”. 

Si possono stampare, diffondere e pubblicare. 

Grazie per il sostegno. 


Scarica le cartoline qui: 
https://www.consiglionazionaleforense.it/documents/23008/0/cartoline+giornata+avvocati+turchia+2021.pdf/613f81dc-9523-292d-e361-d16d27e96008?t=1617299982301 

Avvocati in pericolo: Rapporto sulla persecuzione di massa degli avvocati in Turchia

In  occasione della giornata dell’avvocato in Turchia, che si celebra il 5 aprile di ogni anno, il C.N.F. ha curato la traduzione e la stampa in lingua italiana del Rapporto febbraio 2020 dell’associazione Arrested lawyers Initiative sulla persecuzione di massa degli Avvocati in Turchia, nel quale sono documentati i 605 arresti e le 345 condanne arbitrarie per un totale di 2145 anni di prigione comminati agli avvocati turchi.

Rapporto dell'associazione Arrested Lawyers Initiative sulla persecuzione di massa degli avvocati in Turchia - febbraio 2020 scarica qui

 

Rassegna stampa

Allegati

Struttura

Consiglieri Dell'Ordine Massimo AUDISIO (coordinatore della Commissione)
Maria Grazia BOSCO

Componenti Nominati Dal Consiglio Dell'Ordine Ileana ALESSO
Silvia BELLONI
Angelica BONFANTI
Maria Cristina FARAVELLI
Mattia FERRERO
Simona Debora GIANNETTI
Marco GIOVANAZZI
Fabio PELLICANI
Paola REGINA
Patrizia M. TICOZZELLI