Commissione Diritto del Lavoro
Mission
La Commissione si prefigge lo scopo di analizzare i principali provvedimenti in materia di diritto del lavoro, fornendo ai colleghi, ed a tutti gli interessati, uno strumento valido ed efficace per cercare di orientarsi in questa complessa materia. Vengono predisposti vari documenti, inerenti anche l’esame dei principali provvedimenti legislativi, soprattutto in regime di emergenza sanitaria. Organizza vari seminari, e si occupa di una specifica formazione, anche processuale, per i colleghi che trattano la materia del diritto del lavoro. Interagisce con le sezioni del Tribunale e della Corte d’appello anche per la redazione di protocolli riferiti a varie questioni e si pone come utile metodo di confronto pure per la formulazione di modifiche di legge in materia.
Guida allo Smart Working
La Commissione ha realizzato una Guida dedicata allo Smart Working.
Novità normative
-
Relativamente alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, è stata introdotta una rilevante novità normativa.
E' stato approvato il decreto legislativo di attuazione direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019.
Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 22 giugno 2022 (n. 84) si sono definite le nuove disposizioni che imporranno, - con previsione di sanzioni economiche in caso di inadempimento - di aggiornare tutta la contrattualistica per la gestione del rapporto di lavoro con l’inserimento di dettagliate informazioni inerenti ad esempio ferie, permessi, congedi, termini di preavviso nelle ipotesi di recesso delle parti, e ciò al fine di assicurare a tutti i lavoratori maggiore chiarezza sulle condizioni di impiego.
Struttura
Consiglieri Dell'Ordine Giorgio TREGLIA (coordinatore della Commissione)
Componenti Nominati Dal Consiglio Dell'Ordine
Luca BORGHI
Raffaele CASO
Paola CERULLO
Daniele ETERNO
Edilberto GIANNINI
Nicoletta LAZZARINI
Lucio LIGUORI
Paola PUCCI
Paola SALAZAR
Francesca Maria VALLE