Commissione Giustizia Civile

VADEMECUM E PROTOCOLLI

  • VADEMECUM PER IL GIUDICE DEL MONITORIO SULLE CLAUSOLE ABUSIVE NEI CONTRATTI CONSUMIERISTICI ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE A SEZIONI UNITE N. 9479/2023 E MODELLO RICORSO MONITORIO

    A seguito della pubblicazione della sentenza n. 9479/2023 emessa dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite in materia di clausole contrattuali abusive e tutela del consumatore, su impulso del Presidente del Tribunale di Milano è stato costituito un tavolo di lavoro - al quale hanno partecipato Giudici, Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Milano e Rappresentanti della Camera Civile di Milano - con il compito di elaborare documenti di sintesi diretti a fornire un ausilio ai giudici del monitorio nel compimento del doveroso controllo in merito all'effettiva abusività o meno delle clausole poste a fondamento della pretesa creditoria contenute nei contratti stipulati con i consumatori.
    All’esito dei lavori, sono stati elaborati due documenti:
    - un “Vademecum per il giudice del monitorio sulle clausole abusive nei contratti consumeristici alla luce della sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni  Unite n. 9479/2023 e modello Ricorso monitorio” (nello stesso documento si precisa che il contributo «non è rivolto a dare direttive o indicazioni vincolanti ai giudici in merito all'effettiva abusività o meno delle clausole segnalate, né intende sostituire la valutazione ed il convincimento del singolo giudice in merito alla eventuale nullità delle clausole, bensì - più limitatamente - si propone di fornire ai giudici gli strumenti per consentire in maniera veloce e consapevole di eseguire preventivamente in sede monitoria un controllo efficace e diretto in merito ai profili suscettibili di fornire indizi di abusività su singole clausole presenti nei contratti conclusi con consumatori»);
    - un modello di “Ricorso per decreto ingiuntivo ex artt. 633 e ss. c.p.c.”,  integrato secondo le indicazioni fornite dalla Corte di Cassazione a Sezione Unite nella sentenza n. 9479/2023, il cui fine è quello di orientare l'avvocato del ricorrente a documentare, sin dal deposito del ricorso, tutti gli elementi occorrenti al giudice del monitorio per svolgere le doverose verifiche di abusività sulle clausole presenti nei contratti conclusi con consumatori, e così evitare richieste di integrazione documentale da parte del giudice che potrebbero allungare i tempi del procedimento, con grave compromissione degli obiettivi di speditezza della giurisdizione.

    Vademecum clausole vessatorie e modello di ricorso

Struttura

Presidente della Commissione Valentina MASI

Consiglieri Dell'Ordine Patrizia CAPODICASA
Loredana LEO
Giulia SAPI

Componenti Nominati Dal Consiglio Dell'Ordine Benedetta AMISANO
Massimo BARONI
Giovanni BASSI
Roberta BATTAINI
Stefano BELLEGGIA
Simone BERNARD DE LA GATINAIS
Luciano CASTELLI
Giorgio COLOMBO
Sirio D’AMANZO
Francesco DELFINI
Antonio DI STEFANO
Luca FERRARI
Stefano FERRERO
Pierluigi FINO
Andrea GIANNELLI
Stefano GIANNONE CODIGLIONE
Matteo GOZZI
Fabio GUASTADISEGNI
Albert HENKE
Francesca IANNÒ
Patrizia LIGUTI
Emanuele LUCCHINI GUASTALLA
Daniele MAFFEIS
Arturo MANIACI
Donatella MARINO
Roberto MARINONI
Paolo MONDINI
Carlotta MONTANO
Marco MONTEVERDE
Silvia MONTI
Raffaella MURONI
Benedetta MUSSINI
Andrea NATALE
Vittorio PISAPIA
Donatella Chiara PISCITILLI
Giulio PONZANELLI
Francesca PROIETTO
Vittorio PROVERA
Riccardo ROSSI
Marco SAGLIOCCA
Laura SALVANESCHI
Claudio TATOZZI
Alberto TEDOLDI
Matteo TRAPANI
Alberto VILLA
Alessandro VILLANI