ESAME AVVOCATO 2022: LINEE GUIDA DELLA PRIMA PROVA ORALE

05 gennaio 2023, News

Per la sessione 2022 dell’esame da avvocato è stato pubblicato il decreto ministeriale del 21 dicembre 2022, recante le “Linee generali per la formulazione dei quesiti da porre nella prima prova orale e per la valutazione dei candidati“.

Come nelle due precedenti sessioni bandite dall’inizio della pandemia, l’esame consiste in una doppia prova orale.

La prima sostituisce le tradizionali prove scritte ed è incentrata sull’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale, in una materia scelta preventivamente dal candidato tra materia regolata dal codice civile, materia regolata dal codice penale e diritto amministrativo.

Qui le Linee generali per la formulazione dei quesiti da porre nella prima prova orale e per la valutazione dei candidati