FASE SPERIMENTALE PER IL DEPOSITO DEGLI ATTI PENALI

19 luglio 2023, News

Da domani, 20 luglio 2023, il deposito mediante Portale del processo penale telematico degli atti previsti dal decreto 4 luglio 2023 del Ministro della Giustizia (si veda la news del 6 luglio) non sarà obbligatorio, ma si aprirà una fase sperimentale transitoria in cui tale modalità di deposito sarà facoltativa.
È quanto prevede il decreto 18 luglio 2023 del Ministro della Giustizia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2023, che integra le disposizioni del precedente provvedimento ministeriale, stabilendo che:
a) l'efficacia del decreto 4 luglio 2023, nella parte in cui dispone che il deposito da parte dei difensori degli atti indicati nello stesso decreto avviene esclusivamente mediante il portale del processo penale telematico, decorrerà dal 15° giorno successivo alla pubblicazione dei provvedimenti della Direzione generale dei sistemi informativi del Ministero previsti nella riforma del processo penale (art. 87, d.lgs. 150/2022);
b) sino a tale momento e in via sperimentale, negli uffici indicati dal decreto del Ministro della giustizia del 4 luglio 2023, è possibile il deposito da parte dei difensori degli atti elencati nel decreto 4 luglio 2023, anche mediante il portale del processo penale telematico con le modalità individuate con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia.