IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO GIUSTIZIA SULLA REDAZIONE DEGLI ATTI PROCESSUALI CIVILI

22 agosto 2023, News

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 187 dell'11 agosto 2023) il decreto del Ministro della Giustizia 7 agosto 2023, n. 110 Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l'inserimento delle informazioni nei registri del processo, ai sensi dell'articolo 46 delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile.
Il regolamento entrerà in vigore il prossimo 26 agosto e dovrà essere osservato per la redazione degli atti processuali relativi ai procedimenti introdotti dopo il 1° settembre.
Si segnalano le disposizioni riguardanti:

  • limiti dimensionali del contenuto delle diverse tipologie di atti del processo civile (art.3) per le cause di valore inferiore a € 500.000 (art. 1);
  • le esclusioni (art. 4) e le deroghe (art. 5) a tali limiti dimensionali;
  • le tecniche redazionali degli atti (art. 6).

L'art. 8 richiama inoltre le regole del processo telematico sulla forma dell'atto (art. 11 del d.m. 44/2011) e, in particolare, la necessità di inserire i dati (schemi informatici) prescritti dall'art. 34 dello stesso d.m. 44/2011. L'atto del processo telematico resta, quindi, un file formato PDF testo - come previsto dall'art. 12 delle specifiche tecniche richiamate dai citati artt. 11 e 34 - privo di elementi attivi, sottoscritto con firma digitale e corredato da un file in formato XML contenente le informazioni strutturate.

D.m. 7 agosto 2023 , n. 110