MINISTERO GIUSTIZIA, ELENCO ESPERTI D.L. 118/2021 E PIANTA ORGANICA UFFICIO PER IL PROCESSO D.M. 28-09-2021

01 ottobre 2021, News

Elenco esperti indipendenti d.l. 118/2021

Sul sito del ministero della Giustizia è stato pubblicato il decreto dirigenziale 28 settembre 2021 - Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, previsto dal decreto-legge 24 agosto 2021 n. 118.

Il provvedimento attua le seguenti disposizioni del d.l. 118/2021:

a) art. 3, c. 2 --> definizione del contenuto della piattaforma telematica nazionale, della lista di controllo particolareggiata, delle indicazioni per la redazione del piano di risanamento e delle modalità di esecuzione del test pratico;

b) art. 3, c. 4 --> previsione della specifica formazione, il cui possesso è presupposto per l’iscrizione nell’elenco degli esperti indipendenti che sarà istituito presso le Camere di commercio di ciascun capoluogo di regione;

c) art. 5, c. 2 --> definizione del contenuto del modello dell’istanza di nomina dell’esperto indipendente, la cui compilazione e presentazione avverrà tramite la piattaforma telematica nazionale.

Il decreto dirigenziale attua le richiamate disposizioni del d.l. 118/2021 con il recepimento del "documento predisposto nell’ambito dei lavori della Commissione di studio istituita dalla Ministra della giustizia con decreto del 22 aprile 2021" allegato allo stesso decreto.

Intanto sono in corso i lavori per la conversione in legge del d.l. 118/2021 (Commissioni riunite Giustizia e Industria Senato). Al momento sono stati presentati numerosi emendamenti che dovrebbero essere discussi e votati dalle Commissioni riunite a partire da settimana prossima.

Qui il d.l. 118/2021

Qui il documento allegato

 

Pianta organica Ufficio per il Processo

Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 18 del 30-09-2021 è stato pubblicato il decreto 28 settembre 2021 del Ministro della Giustizia Determinazione della pianta organica del personale amministrativo a tempo determinato addetto all’ufficio del processo, che distribuisce i previsti 8.050 addetti tra le corti di appello e i tribunali.

Alla Corte d'appello di Milano sono assegnati n. 128 addetti; al Tribunale di Milano sono assegnati n. 293 addetti.

D.M. 28-09-2021