MODIFICA DEI 'CODICI OGGETTO' PER PROCEDIMENTI CONSENSUALI E CONGIUNTI IN MATERIA DI FAMIGLIA - TRIBUNALE ORDINARIO

19 gennaio 2024, News

È stata apportata una nuova modifica ai “codici oggetto” in alcuni procedimenti di competenza del Tribunale in materia di diritto di famiglia (di natura consensuale e congiunta).
Allo stato i redattori sono in corso di aggiornamento e le Cancellerie stanno continuando ad accettare i depositi regolarmente; di conseguenza è ancora possibile effettuare i depositi con le modalità utilizzate finora.

Di seguito si riporta l’elenco dei procedimenti interessati dalla modifica:
- Separazione consensuale e divorzio congiunto (Cessazione effetti civili);
- Separazione consensuale e divorzio congiunto (Scioglimento matrimonio);
- Modifica delle condizioni di separazione (ricorso congiunto);
- Divorzio congiunto - Cessazione effetti civili;
- Modifica delle condizioni di divorzio (ricorso congiunto);
- Divorzio congiunto - Scioglimento matrimonio;
- Regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale (ricorso congiunto);
- Modifica condizioni regolamentaz. esercizio responsabilità genitoriale (ricorso congiunto);
- Fondo patrimoniale (artt. 167 e ss. c.c.);
- Sostituzione dell'amministratore del patrimonio familiare;
- Stato civile (rettifica del nome e altri atti dello Stato civile);
- Dichiarazione di assenza o di morte presunta (COLLEGIO);
- Adozione di maggiorenni;
- Esecutorietà sentenza Sacra Rota nullità di matrimonio (L. 121/85);
- Accertamento dei requisiti sentenza straniera di divorzio (art. 67 L. 218/95);
- Esecutorietà sentenza Sacra Rota nullità di matrimonio - domanda congiunta;
- Matrimonio (pubbl.ni matrimoniali ex artt. 93 e ss. c.c., nulla osta al matrimonio);
- Istanza per la nomina del curatore speciale del minore;
- Altri istituti di diritto di famiglia (es. mantenimento figli naturali e legittimi);
- Fondo solidarietà ex L. 208/2015;
- Separazione consensuale.