PRIMO ANNIVERSARIO DELL'UCCISIONE DI MAHSA AMINI - LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE COME RETE D’UMANITA’

16 settembre 2023, News

16 settembre 2022- 16 settembre 2023

Ricorre oggi il primo anniversario dell'uccisione di Mahsa Amini, la ragazza di 22 anni uccisa per aver indossato impropriamente il velo: "una lezione di moralità" così venne definita dalla "polizia morale" iraniana.

E' di pochi minuti la notizia dell'arresto e rilascio del padre della ragazza, sempre ad opera della stessa forza governativa.

Come Ordine Avvocati con la nostra commissione Diritti Umani, desideriamo ricordare e ribadire il ruolo che la comunità internazionale come Rete di umanità.

“Le violazioni dei diritti fondamentali dell’essere umano ci coinvolgono come persone, ci impegnano come avvocati - commenta il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano Antonino la Lumia - Rispettiamo la cultura millenaria dei popoli, tuttavia con la stessa fermezza, condanniamo ogni forma di sopruso e violenza, difendiamo la libertà dell’autodeterminazione. La forza delle donne iraniane, il coraggio degli avvocati minacciati nel mondo, l’abnegazione dei giornalisti che accendono una luce lì dove si vorrebbe non vedere: un impegno per noi, per favorire la rete di umanità che sani una giustizia ferita.”

"Ci auguriamo – commenta Massimo Audisio, coordinatore della Commissione Diritti Umani dell’Ordine degli Avvocati di Milano - che il popolo iraniano possa raggiungere, senza ulteriori gravissimi sacrifici e violazioni dei suoi diritti fondamentali, le legittime aspirazioni di libertà e giustizia al grido “Donna Vita Libertà”. Da parte nostra continua l’impegno a mantenere alta l’attenzione con azioni di monitoraggio e sensibilizzazione sulle violazioni dei diritti umani, facendo la nostra parte in tutte le iniziative nazionali e internazionali rivolte a renderne effettiva la tutela, così come sancita dalle Convenzioni internazionali e dai Protocolli che vietano ogni forma di tortura, pena di morte, violenza sui minorenni e sulle donne, discriminazione delle minoranze.”

Qui il comunicato