PROCESSO CIVILE TELEMATICO: DAL 23 GENNAIO NOTIFICHE VIA PEC PER IL GIUDICE DI PACE DI MILANO

PROCESSO CIVILE TELEMATICO: DAL 23 GENNAIO NOTIFICHE VIA PEC PER IL GIUDICE DI PACE DI MILANO

22 gennaio 2020, Comunicazioni istituzionali

Da domani 23 gennaio 2020, ai sensi dell'art. 16, commi 9, lett. d. e 10, del Decreto Legge n.179/2012 e successive modifiche, le comunicazioni e notifiche di cancelleria via PEC eseguite nel settore civile dall'Ufficio del Giudice di Pace di Milano avranno valore legale e troveranno applicazione le disposizioni dei commi da 4 a 8 del medesimo art.16.

Si tratta di un tassello importante che conduce a rendere sempre più omogenea l'amministrazione della Giustizia milanese. La notifica telematica dei biglietti di cancelleria anche per il Giudice di Pace, attesa da tempo e per la quale l'Ordine di Milano ha continuato a lavorare in questi anni, è finalmente realtà.
I vantaggi e i benefici risiedono soprattutto in una maggiore velocità nella comunicazione, con effetti dunque anche nell'efficienza della macchina della Giustizia.

COSA CAMBIA?
Da domani gli avvocati potranno ricevere via PEC tutte le comunicazioni e notifiche dei biglietti di cancelleria che fino ad oggi erano affidate agli ufficiali Giudiziari. Ai sensi della L.53/1994, i biglietti di cancelleria e i relativi allegati potranno essere notificati a mezzo PEC, attestandone la conformità, a tutti i soggetti titolari di indirizzo PEC censiti sui pubblici elenchi, come ad esempio REGINDE, INIPE, Registro PPAA e Registro imprese.

COSA È NECESSARIO FARE?
Nulla, così come accade per il Tribunale e la Corte d’appello si riceveranno le comunicazioni e le notifiche dei biglietti di cancellaria a mezzo PEC (si tratta sempre dello stesso indirizzo PEC comunicato all’Ordine).