PROCESSO PENALE TELEMATICO: MANUALE UTENTE E NUOVE SPECIFICHE TECNICHE 

09 febbraio 2021, News

È operativa la versione aggiornata del portale del Processo Penale Telematico (PPT) che permette agli avvocati il deposito di ulteriori atti con modalità telematiche. 

La Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) ha predisposto il Manuale Utente in cui sono illustrate le funzionalità messe a disposizione degli avvocati attraverso il portale. 

Nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio scorso è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia 13 gennaio 2021 che ha esteso il deposito mediante portale ai seguenti atti: 

- istanza di opposizione all'archiviazione ex art. 410 c.p.p.; 

- denuncia ex art. 333 c.p.p.; 

- querela ex art. 336 c.p.p. e relativa procura speciale; 

- nomina del difensore e rinuncia o revoca del mandato. 


Tali atti si aggiungono a quelli per i quali il deposito telematico tramite portale era già previsto (atti e documenti di polizia giudiziaria, memorie, documenti successivi alla chiusura delle indagini preliminari 415 bis c.p.p.). 

Il 5 febbraio scorso, data di entrata in vigore del decreto 13 gennaio 2021, è stato pubblicato il nuovo provvedimento del Direttore Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati che, in sostituzione del precedente provvedimento del 4 novembre 2020, prevede le specifiche tecniche aggiornate relative al deposito telematico degli atti presso gli Uffici del Pubblico Ministero. 

 

Allegati