PROROGA DELLA SOSPENSIONE APP CON DECORRENZA 31 MARZO 2025 E FINO AL 30 GIUGNO 2025

01 aprile 2025, News

Si trasmette il provvedimento del Presidente del Tribunale di Milano, Dott. Fabio Roia, di proroga della sospensione temporanea dell’utilizzo dell’applicativo APP dal 31 marzo 2025 fino al 30 giugno 2025.

Qui il provvedimento

Si ricorda che il D.M. 27.12.2024, n. 206, recante “Regolamento concernente modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217 in materia di processo penale telematico” (G.U. 30.12.2024, n. 304) ha reso obbligatorio in via esclusiva dal 1° gennaio 2025 per soggetti abilitati interni (magistrati) ed esterni (avvocati) il deposito telematico ex art. 111bis c.p.p. di atti, documenti, richieste e memorie in numerosi uffici giudiziari.
Dal primo aprile scatta l’obbligatorietà del deposito telematico per gli atti fino al primo grado.
L’applicativo APP è esclusivamente utilizzato dai soli soggetti abilitati interni, in quanto gli esterni, diversamente, si avvalgono del Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia.
Considerato l’ambito applicativo di tali circolari, che oltretutto fanno riferimento all’applicativo APP, si ritiene prudenziale provvedere ai depositi telematici in conformità a quanto disposto dalle fonti normative primarie e secondarie e, dunque, di procedere al deposito tramite Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia, nei casi previsti dal D.M. 27.12.2024, n. 206.
Si ricorda, infine, che il provvedimento “Processo penale telematico – D.M. 27.12.2024, n. 206 – Redazione verbali di udienza e modalità di acquisizione documentali”, emesso dal Ministero della Giustizia - DGSIA in data 8.1.2025, precisa che, ai sensi dell’art. 111bis, c.4, c.p.p. non vi è alcun obbligo di deposito con modalità telematiche in udienza.