PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI FORMAZIONE CONTINUA, DELIBERA CNF N. 513 DEL 17 DICEMBRE 2021

27 dicembre 2021, News

Il Consiglio Nazionale Forense con delibera n. 513 del 17.12.2021 ha prorogato fino al 31.12.2022 le regole già dettate per l’anno 2021 per “facilitare e incrementare il ricorso alla formazione a distanza in virtù dell’emergenza sanitaria in corso e delle disposizioni relative vigenti che vietano l’assembramento di persone“. 

In particolare si segnala che: 

a) l’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 non viene conteggiato ai fini del triennio formativo di cui al comma 3 dell’art. 12 del Regolamento;  

b) nell’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 ciascun iscritto adempie l’obbligo formativo di cui all’art. 11 della L. 247/2012 mediante il conseguimento di minimo quindici crediti formativi, di cui almeno tre nelle materie obbligatorie di ordinamento e previdenza forensi e deontologia ed etica professionale e dodici nelle materie ordinarie;  

c) i crediti formativi acquisiti nell’anno solare dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 potranno essere conseguiti anche integralmente in modalità FAD. 

Comunicazione del CNF e Delibera n. 513 del 17 dicembre 2021