Provvedimento su Linee Guida per l'attività giudiziaria degli Uffici milanesi

24 febbraio 2020, Comunicazioni istituzionali

Il Palazzo di Giustizia e tutti gli Uffici Giudiziari di Milano  sono aperti e operativi.
 

Al momento non sono stati assunti dalle autorità competenti, né a livello nazionale né a livello locale, provvedimenti di chiusura generalizzata degli uffici pubblici, pertanto l'attività giudiziaria sarà regolarmente svolta.

LIMITAZIONI: I soli soggetti, parti processuali, difensori, testimoni, consulenti, periti, etc. autorizzati, anzi invitati, a non comparire, sono coloro che provengono dalle zone cd focolaio, per le quali è stato disposto dal Ministero della Salute e dalle autorità locali il divieto per la popolazione di allontanarsi. La mancata comparizione,comunicata con qualsiasi mezzo (pec, email), sarà considerata legittimo impedimento e comporterà il rinviodell'udienza.

 
UDIENZE REGOLARI: Le udienze non interessate dalle interdizioni si potranno tenere o disponendo che si proceda a porte chiuse (art. 472, c. 3, c.p.p.) oppure limitando l'accesso all'aula alle persone strettamente necessarie, evitando di coinvolgere i praticanti ed i tirocinanti e di far affluire troppe persone contemporaneamente.
 
Quanto alle udienze con i detenuti, la Presidente del Tribunale di Sorveglianza, dott. Giovanna Di Rosa, comunica che i detenuti - ovviamente purché non siano malati - verranno regolarmente tradotti per le udienze.
 
ALTRE ATTIVITA’: Le altre attività e le attività di Cancelleria avranno regolare svolgimento, raccomandando l'adozione delle cautele indicate che saranno a breve compiutamente definite.
 

SEDUTE D'ESAME: Si svolgeranno regolarmente le sedute per gli esami di avvocato, fatta eccezione per coloro che provengono dalle zone indicate e che avranno cura di comunicarlo al Presidente della Commissione, avv. Leonardo Salvemini.
 
INFORMAZIONI GENERALI: Si informa che è già stata richiesta una pulizia straordinaria degli uffici all'impresa di pulizia (con relativa disinfezione di scrivanie, maniglie, etc.): l'attività è già iniziata questa mattina e sarà portata avanti nel pomeriggio/sera e ripetuta nei prossimi giorni.
 
Si sta procedendo all'acquisto di distributori di gel disinfettanti, che già si trovano presso le cancellerie del Tribunale, per la collocazione nelle aule di udienza e negli altri Uffici.
 
 
Tali misure avranno effetto da oggi, 24 febbraio 2020, e saranno suscettibili di modifica e integrazioni a fronte di eventuali diverse determinazioni del Ministero della Salute, del Ministerodella Giustizia, della Prefettura e degli Enti locali preposti.
 

Qui il provvedimento:
 

Allegati