RELAY MILANO MARATHON

La solidarietà va di corsa!

Torna la Relay Marathon con una nuova edizione. Le squadre di 4 staffettisti calcheranno il percorso di gara con l’unico obiettivo di sostenere le ONP e i loro progetti sociali.

Quest’anno l’Ordine ha deciso di sostenere i progetti di:

Comitato Maria Letizia Verga

Dynamo Camp

Fondazione Arché

Fondazione Ronald McDonald

Special Olympics

Scopri i loro progetti e corri con una di queste ONP!

Se non sai con chi formare la squadra, ti aiutiamo noi. Scrivi a: relazioniesterne@ordineavvocatimilano.it


IL PERCORSO 2023

L’appuntamento è DOMENICA 2 APRILE 2023

Il percorso avrà inizio e fine ai Giardini Indro Montanelli e ognuno dei 4 componenti della staffetta non competitiva percorrerà un tratto fra i 7 e i 14 Km, passando il testimone al compagno in uno dei punti di cambio prestabiliti.

Chi può partecipare?

Ogni squadra (che potrà essere anche mista maschile/femminile) dovrà essere obbligatoriamente composta da 4 persone. Le iscrizioni saranno accettate esclusivamente per squadra. Non sono possibili iscrizioni individuali.

L’età minima per la partecipazione è di 16 anni compiuti alla data della 02/04/2023.

Ciascun membro della squadra dovrà fornire un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico (o superiore, ad esempio certificato medico per attività sportiva agonistica).

Il certificato dovrà essere consegnato al momento del ritiro del pettorale, pena la non ammissione alla partecipazione.


Quanto costa l’iscrizione?

La Relay Marathon non ha una quota d’iscrizione nel senso tradizionale del termine. L’iscrizione viene “omaggiata” a ciascuna squadra dall’organizzazione non profit prescelta, al raggiungimento di una donazione e/o raccolta fondi minima per sostenere il progetto benefico indicato. Ogni organizzazione non profit è libera di stabilire quale sia il valore minimo di raccolta da raggiungere.


Maggiori informazioni: https://www.milanomarathon.it/staffetta/

Il Regolamento