ORGANISMO DI CONCILIAZIONE FORENSE DI MILANO

L'Organismo di Conciliazione Forense di Milano (denominato nel proprio statuto anche come “Organismo di Conciliazione degli Avvocati di Milano” - OCF) è stato costituito dalla Fondazione Forense, ente promosso dall'Ordine degli Avvocati di Milano.

L’Organismo di Conciliazione Forense si occupa di gestire i procedimenti di mediazione (facoltativa e obbligatoria) per la conciliazione di controversie civili e commerciali inerenti diritti disponibili.

L’Organismo di Conciliazione Forense di Milano è iscritto al n. 36 del registro degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione a norma dell’articolo 38 del Decreto Legislativo 17 gennaio 2003, n.5 (c.d. “conciliazione societaria”).

La Fondazione Forense è inserita nell’Elenco dei soggetti abilitati a tenere corsi di formazione, previsti dall'art. 4 comma 3 del DM 23 luglio 2004 n. 222, in tema di conciliazione “societaria”.

L'Organismo di Conciliazione Forense di Milano svolge la propria attività:

  • organizzando e gestendo gli incontri di mediazione;
  • amministrando le relative procedure nel rigoroso rispetto della disciplina di legge in materia di mediazione;
  • formando e nominando mediatori che rivestono le qualifiche di neutralità, imparzialità e con specifiche conoscenze ed esperienze in tema di mediazione.

Leaflet dell'Organismo

_________________

CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'ORGANISMO

I membri del Consiglio Direttivo dell’Organismo sono:

  • Avv. Antonino La Lumia
  • Avv. Massimo Luigi Audisio
  • Avv. Cinzia Preti
  • Avv. Giulia Sapi
  • Avv. Giorgio Treglia

Responsabile: Dott. Carmelo Ferraro.