PROCEDURA DI MEDIAZIONE

Per attivare la mediazione (obbligatoria e/o facoltativa) è prevista una procedura di avvio semplice, rapida e informale.

Nelle mediazioni telematiche per la sottoscrizione del verbale è necessario essere in possesso di SPID/Dispositivo di firma digitale.

Avvio mediazione

⇒ Gli incontri delle istanze depositate nel mese di luglio 2023 verranno fissati nel mese di settembre 2023.

Le istanze di mediazione possono essere caricate direttamente dal sito www.albosfera.it entrando con le proprie credenziali nell'AREA RISERVATA, cliccando su NUOVA ISTANZA e seguendo le relative istruzioni.

Sarà così possibile ottenere immediatamente la ricevuta di deposito della domanda caricata e visionare tutte le proprie procedure di mediazione.

Le istanze possono essere comunque presentate anche tramite posta elettronica certificata a ocf@cert.ordineavvocatimilano.it

In uno con l’istanza di mediazione occorre depositare la ricevuta del bonifico delle spese di avvio della procedura (euro 40,00+IVA) per ciascuna parte o centro di interessi, la procura, la copia del documento di identità, per le persone giuridiche la visura o analogo documento attestante i poteri di rappresentanza, la copia del tesserino dell’avvocato (qualora all’incontro dovesse partecipare un sostituto, occorrerà inviare delega e copia del tesserino del delegato).

Avvio mediazione congiunta

⇒ Gli incontri delle istanze depositate nel mese di luglio 2023 verranno fissati nel mese di settembre 2023.

Le parti che concordemente intendano attivare una procedura di mediazione devono depositare il modulo di “domanda congiunta di mediazione” e hanno la facoltà di scegliere il nominativo del mediatore al quale verrà assegnata la procedura.

 In uno con l’istanza di mediazione occorre depositare la ricevuta del bonifico delle spese di avvio della procedura (euro 40,00+IVA) per ciascuna parte o centro di interessi, la procura, la copia del documento di identità, per le persone giuridiche la visura o analogo documento attestante i poteri di rappresentanza, la copia del tesserino dell’avvocato (qualora all’incontro dovesse partecipare un sostituto, occorrerà inviare delega e copia del tesserino del delegato).

Indennità di mediazione

Le indennità complessive di mediazione comprendono sia le spese di avvio e che le successive ed eventuali spese di mediazione (dovute in base al valore della controversia come indicato nella tabella di cui al “tariffario”)

Il pagamento delle spese deve essere effettuato a mezzo di bonifico bancario intestato a: Organismo di Conciliazione Forense di Milano, via Freguglia 14 Milano, Banca Sella - Filiale Viale Monte Nero – Milano IBAN IT 73 E 03268 01604 052525860430 

Mancata partecipazione alla mediazione obbligatoria

Si ricorda che dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione obbligatoria, il Giudice potrà desumere argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi dell'art. 116, secondo comma del c.p.c., e condannare la parte costituita nel giudizio (e che non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo) al versamento di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio.