Documentazione e Modulistica

Modulistica iscrizioni a ruolo

Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno (istanza di ammissione)

La legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), all'articolo 1, commi 414-416, ha previsto l’istituzione in via sperimentale del Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in stato di bisogno, con una dotazione di € 250.000 per l'anno 2016 e di € 500.000 per l'anno 2017.

Può accedere al Fondo il coniuge in stato di bisogno che non sia in grado di provvedere al mantenimento proprio e dei figli minori, oltre che dei figli maggiorenni portatori di handicap grave, conviventi, qualora non abbia ricevuto l'assegno determinato ai sensi dell'articolo 156 c. c. per inadempienza del coniuge che vi era tenuto.

Con decreto 15 dicembre 2016 del Ministero della Giustizia sono stati individuati i tribunali presso i quali è possibile presentare l’istanza e le modalità di corresponsione delle somme.

Ogni informazione ulteriore è disponibile sul sito del Ministero della Giustizia, www.giustizia.it (percorso: Home » Itinerari a tema » Tutela dei diritti » Fondo solidarietà coniuge), dove è pubblicato da ieri il modulo per la presentazione delle istanze.

Allegati

Procedimenti per esecuzione sfratti con assistenza pubblica

Direttiva 20 luglio 2016 n. 630/U dell'Unep Milano
relativa al procedimento per l'esecuzione degli sfratti con assistenza della forza pubblica, in vigore dal 1° agosto 2016

Moduli per la richiesta di forza pubblica (sezione Unep Milano/modulistica)
 

Lettera di dissenso del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano (22 luglio 2016)
 

Delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano del 28-10-2016 relativa alla Direttiva  20 luglio 2016 n. 630/U dell'Unep Milano

Modulistica per separazioni e divorzi

La modulistica predisposta dalla Sezione IX del Tribunale di Milano per i procedimenti di separazione e divorzio tra coniugi e per  i procedimenti di separazione consensuale e giudiziale e divorzio congiunto è reperibile sul sito internet del Tribunale di Milano, Area Famiglia.

In particolare, in tale Area sono reperibili i moduli relativi a:

SEPARAZIONE CONSENSUALE - Moduli standard
E' la separazione legale che intercorre tra i coniugi quando vi è consenso fra loro. Qualora mancasse tale consenso sarà necessaria una separazione di tipo giudiziale, che comporta la necessità di essere rappresentati da un legale e di instaurare un procedimento contenzioso.

SEPARAZIONE GIUDIZIALE - modelli standard
La separazione giudiziale puo' essere richiesta da un coniuge anche se l'altro non e' d'accordo. Per ottenerla e' indispensabile l'assistenza di un legale.

DIVORZIO CONGIUNTO - modelli standard
E' la richiesta dei coniugi di procedere in maniera congiunta allo scioglimento del matrimonio civile o alla cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario.
La domanda congiunta di divorzio puo essere presentata decorsi i seguenti termini:
· in caso di intervenuta separazione consensuale, sei mesi dalla comparizione delle parti all’udienza davanti al Presidente del Tribunale, purché sia stato pronunciato il decreto di omologa;
· in caso di intervenuta separazione giudiziale, un anno dalla comparizione delle parti all’udienza davanti al Presidente del Tribunale, purché sia passata in giudicato la sentenza che dichiara i coniugi separati;
· in caso di negoziazione assistita con gli Avvocati o di accordi conclusi davanti al Sindaco, sei mesi dalla data degli accordi stessi, purché validamente perfezionati.
I coniugi, se d’accordo, possono scegliere la legge applicabile al divorzio, sulla base delle regole di cui al Regolamento Europeo n. 1259 del 2010.

Modulistica Citazione Testimoni

Allegati

Modello di testimonianza scritta e istruzioni per la compilazione

Con decreto 17 febbraio 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 1° marzo scorso, il Ministero della Giustizia ha approvato il modello di testimonianza scritta ex artt. 257-bis del codice di procedura civile e 103-bis delle disposizioni di attuazione del codice di procedura civile.

Allegati