Firma Digitale: Smart Card o Key
Definizione
Firma digitale: è un particolare tipo di firma elettronica avanzata basata su un certificato qualificato e su un sistema di chiavi crittografiche, una pubblica e una privata, correlate tra loro, che consente al titolare tramite la chiave privata e al destinatario tramite la chiave pubblica, rispettivamente, di rendere manifesta e di verificare la provenienza e l'integrità di un documento informatico o di un insieme di documenti informatici; (Art. 1, lett. s del D.Lgs. 82/2005 – Codice Amministrazione Digitale).
La firma digitale attribuisce al documento informatico una serie di informazioni che attestano con certezza:
- Integrità: garanzia che il documento non è stato manomesso dopo la sottoscrizione.
- Autenticità: garanzia dell'identità di chi firma.
- Valore legale: il documento elettronico sottoscritto digitalmente ha lo stesso valore legale di un documento cartaceo sottoscritto con firma autografa.
La firma digitale è uno degli strumenti essenziali per lo studio legale e diversi sono gli ambiti in cui è indispensabile il suo impiego:
- Processo Telematico
- Notifiche in proprio a mezzo PEC
- Patrocinio a spese dello Stato
- Pagamenti telematici
I supporti di firma digitale
USB Key
Sicura, semplice e intuitiva, la USB Key è uno strumento portatile, di facile impiego con qualsiasi computer.
A seconda dei fornitori, presenta delle utility pre-caricate quali, gestione sicura password, protezione documenti riservati, salvataggio/ripristino, browser per accesso ad internet, ecc..
Smart card e relativo lettore
La smart card è una tessera dotata di chip contenente i “Certificati di sottoscrizione e di autenticazione” utilizzabile tramite un apposito lettore collegato al computer, previa installazione.
Sottoscrizione
Il "Certificato digitale di sottoscrizione" è rilasciato al titolare dagli Enti Certificatori e consente, mediante l’inserimento di un codice PIN attribuito di associare una firma digitale a qualsiasi documento informatico.
Autenticazione
Il "Certificato digitale di autenticazione" rilasciato al titolare dagli Enti Certificatori permette il riconoscimento dell’utente abilitato su siti web o sistemi ad accesso riservato.
Per ulteriori informazioni sulla firma digitale è possibile rivolgersi a:
Sportello PCT-Ordine Avvocati Milano
Palazzo di Giustizia - 1° piano lato San Barnaba - lun-ven: 9.00 – 13.00
mail: firmadigitale@ordineavvocatimilano.it
L'avvocato che desidera acquistare il supporto di firma digitale può rivolgersi a qualunque ente certificatore.
Le agevolazioni a disposizione per gli iscritti dell’Ordine sono consultabili ai seguenti link: